Risorse semplici per #decentralizzare con il self-hosting (9 Settembre 2021)
Risorse semplici per #decentralizzare con il self-hosting (by Devol)
Risorse semplici per #decentralizzare con il self-hosting (by Devol)
Nel 2022 la gara per il polo strategico nazionale, stanziati 1,9 miliardi per la migrazione dei dati da completare entro il 2025. Ma non è chiaro come la strategia nazionale potrà prevenire lock-in tecnologici e tensioni geopolitiche con il #cloud #GAFAM made in #USA.
#WhatsApp può leggere alcuni dei tuoi messaggi se il destinatario li segnala.
È piuttosto ovvio, ma è bene saperlo!
Un rapporto di #ProPublica fornisce un quadro più chiaro delle pratiche che, fino ad ora, #Facebook ha deliberatamente oscurato nel suo tentativo di vendere utenti su una piattaforma dichiarata come orientata alla #privacy.
Twitter ha fatto debuttare la funzione Super Follows. Di cosa si tratta? Di un abbonamento: se paghi, puoi seguire la persona o l’account in questione, altrimenti avrai accesso solo a ciò che questi vorrà rendere visibile a tutti. Viceversa, chi diventerà #SuperFollower di qualcun altro riceverà tutti i contenuti, inclusi quelli riservati appunto agli abbonati.
Alcuni attivisti francesi del movimento #YouthForClimate, sono stati arrestati per degli scontri di piazza anche grazie a degli indirizzi IP che #ProtonMail ha consegnato alla magistratura svizzera
Filippo #Sensi aka #Nomfup ha presentato una interrogazione alla Ministra dell’Interno
Tantissimi twittaroli hanno già sentito parlare di Mastodon, mentre in Italia Friendica è ancora sconosciuto alla maggior parte di coloro che potrebbero sfruttarne le grandi potenzialità: gli utenti di Facebook!
Il #GarantePrivacy ha aperto tre istruttorie nei confronti del Comune di #Bari, di #Roma e dell’Azienda Usl Roma 3 della Regione #Lazio sull’uso di #droni in città e spiaggia.
Friendica è un progetto nato per dare agli utenti di Facebook un ambiente social rispettoso del principio “privacy by default”.
Ma l’utente che non lo sa, rischia di trovarsi solo e non sapere perché…
La #Cina “all’Europea”: le autorità cinesi di regolamentazione hanno convocato undici piattaforme (tra cui #Didi, #Meituan, la divisione condivisione dei viaggi di #Alibaba, #Amap e #Caocao, un’unità della casa automobilistica #Geely) per problemi di concorrenza sleale e condizioni dei dipendenti
Australia: una legge sulla #sorveglianza senza precedenti è stata approvata in parlamento in 24 ore.
La #polizia australiana ora può hackerare il tuo dispositivo, raccogliere o eliminare i tuoi dati, prendere il controllo dei tuoi account sui social media, il tutto senza un mandato del giudice.
In #Corea del Sud, il #TelecommunicationsBusinessAct provocherà una rivoluzione digitale: a cambiare saranno le modalità di pagamento tramite le app dei #BigTech. L’obiettivo è creare un sistema plurale e concorrenziale delle piattaforme di vendita, oggi in mano a #GooglePlay e #AppStore.
La #PirateSecurityConference 2021 si è svolta il 14/15 agosto 2021 come conferenza online.
Abbiamo approfondito i seguenti argomenti…
Dopo un lungo processo di selezione, il consiglio di amministrazione di Gaia-X ha ignorato i prodotti degli hyperscaler e ha selezionato una piattaforma di collaborazione sviluppata e ospitata in Europa. I membri di Gaia-X collaboreranno all’infrastruttura di prossima generazione, indipendente e federata per l’Europa utilizzando Nextcloud, la piattaforma di collaborazione sui contenuti in loco più popolare, ospitata presso il più grande provider di hosting europeo, IONOS
Dopo #Google e #Ibm, #Amazon Web Services sta entrando nella corsa ai computer #quantistici
