Tag: Sorveglianza

Diritti Privacy Tecnocontrollo

Guida per principianti alle norme dell’UE sulla scansione delle comunicazioni private: parte 2 (2 Febbraio 2022)

Le norme vitali dell’UE sui diritti umani e sul giusto processo proteggono tutti noi da interferenze ingiuste, arbitrarie o discriminatorie con la nostra privacy da parte di stati e aziende. In attesa della proposta della Commissione europea per una legge che temiamo possa rendere obbligatoria per i servizi di chat e di posta elettronica online la scansione continua dei messaggi privati ​​di ogni persona, il che potrebbe costituire una sorveglianza di massa, questo blog esplora quali indagini sul rispetto dei diritti sessuali su minori materiale abusivo (CSAM) dovrebbe invece assomigliare.

Diritti Privacy Tecnocontrollo

Guida per principianti alle norme dell’UE sulla scansione delle comunicazioni private: parte 1 (15 Dicembre 2021)

Nel luglio 2021, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE hanno concordato regole temporanee per consentire ai servizi di posta elettronica e messaggistica di scansionare le comunicazioni online private di tutti. Nel 2022 la Commissione Europea proporrà una versione a lungo termine di queste regole. Nella prima puntata di questa serie di blog EDRi sul rilevamento “CSAM” online, esploriamo la storia del file e perché è rilevante per i diritti digitali di tutti.

News dal canale Stato di diritto Tecnocontrollo

Australia: una legge sulla #sorveglianza senza precedenti è stata approvata in parlamento in 24 ore (1 Settembre 2021)

Australia: una legge sulla #sorveglianza senza precedenti è stata approvata in parlamento in 24 ore.
La #polizia australiana ora può hackerare il tuo dispositivo, raccogliere o eliminare i tuoi dati, prendere il controllo dei tuoi account sui social media, il tutto senza un mandato del giudice.