Flohra, l’app del riuso, consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come Fedimercatino. Ecco come scaricarla
Lei è Flohra, una coccinella molto speciale, ed è la mascotte della nostra app
Oggi il Parlamento dell’UE adotterà formalmente la sua posizione sulla legge sui servizi digitali (DSA). Il Parlamento ha approvato un linguaggio volto a proteggere la crittografia end-to-end e, con una grande vittoria, ha aggiunto il diritto di utilizzare e pagare i servizi digitali in modo anonimo ove possibile. Tuttavia, i Pirati al Parlamento europeo alla fine hanno deciso di opporsi al provvedimento. Ecco perché
Il comunicato del partito pirata europeo sul disastroso stato di salute della nostra democrazia in riferimento ai diritti delle comunità LGBTQI+ è un segnale di pericolo per tutte le minoranze nonché una evidente rappresentazione dell’appannamento dello stato di diritto in Italia
Nel luglio 2021, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE hanno concordato regole temporanee per consentire ai servizi di posta elettronica e messaggistica di scansionare le comunicazioni online private di tutti. Nel 2022 la Commissione Europea proporrà una versione a lungo termine di queste regole. Nella prima puntata di questa serie di blog EDRi sul rilevamento “CSAM” online, esploriamo la storia del file e perché è rilevante per i diritti digitali di tutti.
Alla vigilia del Privacy Pride del 13 novembre, ecco giungere da Bruxelles una brutta notizia: il controllo indiscriminato su tutti gli smartphone della messaggistica #chatcontrol viene accolto con entusiasmo dai ministri dell’Interno dell’Unione
La resistenza e l’autodifesa digitale passano anche attraverso la modifica di alcune abitudini, tra cui quella di assaggiare sempre gli stessi sapori dell’universo “social”.
Purtroppo in pochi sanno che oltre lo specchio deformante di Facebook e YouTube, c’è un mondo fatto di relazioni e contenuti digitali non manipolati dalle grandi piattaforme americane…
#fediverso
NB: l’articolo è stato ripreso dal blog del Comitato per i Requisiti del Voto in Democrazia
NB: l’articolo è stato ripreso dal blog del Comitato per i Requisiti del Voto in Democrazia UNA RISPOSTA Buongiorno,ho letto la sua analisi sul voto…
NB: l’articolo è stato ripreso dal blog del Comitato per i Requisiti del Voto in Democrazia POSTED BY ISKRA Gianroberto Casaleggio è stato un imprenditore…
NB: l’articolo è stato ripreso dal blog del Comitato per i Requisiti del Voto in Democrazia Rachel Kraus su Mashable | 14 febbraio 2020 Giovedì, i ricercatori…
NB: l’articolo è stato ripreso dal blog del Comitato per i Requisiti del Voto in Democrazia Prendo dalla trascrizione effettuata da Radio Radicale parte…