Latest Posts
Buon compleanno illegalità! Compie un anno la famigerata sentenza Schrems II (16 Luglio 2021)
Esattamente un anno fa, la Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) ha invalidato il #PrivacyShield, grazie alla battaglia dell’attivista Max Schrems.
Ma noi ce ne siamo fregati…
#Chatcontrol rappresenta l’autolesionismo dell’Europa e la negazione dello Stato di Diritto (11 Luglio 2021)
Per tutelare i minori servono prevenzione, cultura, risorse economiche; non il falso “senso di sicurezza” del tecnocontrollo.
Sul portale europeo “Conferenza sul futuro dell’Europa” è stata presentata questa proposta di abolizione di #chatcontrol, la norma che dopo settant’anni annulla la segretezza della corrispondenza.
La diretta tweet del sit-in romano per i 50 anni di Assange (4 Luglio 2021)
Post un po’ diverso dal solito, con la diretta tweet, da Piazza Trilussa in Roma, del sit-in organizzato ieri da “Italiani Per Assange” per i 50 anni di Assange.
Assange l’hacker della libertà “supposta” (3 Luglio 2021)
Cinquant’anni fa, il giorno in cui Jim Morrison moriva, nasceva dall’altra parte del mondo un altra icona di oggi: Julian #Assange.
E se vogliamo che viva, dobbiamo farci sentire
Sit-in a Roma per Julian Assange nel giorno del suo 50° compleanno (1 Luglio 2021)
Sit-in a Roma per chiedere la liberazione di Julian Assange nel giorno del suo 50° compleanno.
Vi aspettiamo a Roma in Piazza Trilussa il 3 luglio alle ore 17!
Schegge taglienti di trasparenza per ferire il giornalismo (23 Giugno 2021)
Schegge taglienti di trasparenza per ferire il giornalismo.
Il caso #Report, la RAI e l’avv. #Mascetti: i fatti, la sentenza del #TAR del Lazio e i dubbi sul #FOIA applicato al giornalismo.
Di Vitalba #Azzollini su #ValigiaBlù
https://www.valigiablu.it/tar-sentenza-report/
Garantire la protezione e l’incolumità di Julian Assange. Mozione del dep. Pino Cabras (22 Giugno 2021)
La mozione del dep Pino Cabras per intraprendere, anche in aderenza alle convenzioni internazionali e specificatamente alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, ogni utile iniziativa di competenza finalizzata a garantire la protezione e l’incolumità di Julian #Assange da parte delle autorità britanniche e a scongiurarne l’estradizione
Gli #antivirus #Android sono vulnerabili contro le permutazioni di #malware (21 Giugno 2021)
Una nuova ricerca pubblicata da un gruppo di accademici ha scoperto che i programmi #antivirus per #Android continuano a rimanere vulnerabili contro diverse permutazioni di #malware, in ciò che potrebbe rappresentare un serio rischio poiché gli attori malintenzionati evolvono i loro set di strumenti per eludere meglio l’analisi.
Di Ravie #Lakshmanan su #TheHackerNews
Dopo #PanamaPapers, #ParadisePapers e la lista #Falciani, è arrivato #EmiratesLeaks. (21 Giugno 2021)
Dopo #PanamaPapers, #ParadisePapers e la lista #Falciani, è arrivato #EmiratesLeaks. Il panico si diffonde tra i #truffatori e i #riciclatori di denaro che hanno nascosto denaro e beni a #Dubai: mesi fa, la #Germania ha acquistato per 2 milioni di euro da un informatore anonimo un database
Quali sono stati gli hacking malevoli più dannosi? (21 Giugno 2021)
Quali sono stati gli hacking malevoli più dannosi?
Di Daniel #Kolitz su #GizModo
La (poca) CyberSecurity secondo Cognyte (21 Giugno 2021)
La società di #CyberSecurity #Cognyte non riesce a proteggere il proprio database, esponendo 5 miliardi di record, contenenti precedenti violazioni dei dati. Il database, creato per verificare se i dati del cliente erano tra le violazioni note, era accessibile a chiunque e non richiedeva alcun tipo di autorizzazione o autenticazione!
Di Habiba #Rashid su #HackRead
Riscontrato un aumento delle attività di spionaggio informatico da parte di hacker sponsorizzati dallo stato cinese (19 Giugno 2021)
Riscontrato un aumento delle attività di spionaggio informatico da parte di hacker sponsorizzati dallo stato cinese nei paesi confinanti. Gli attacchi informatici in Asia centrale, India e Pakistan sono stati effettuati da sospetti hacker dell’unità di offensiva informatica e hanno colpito la più grande compagnia energetica indiana e la società nazionale di telecomunicazioni. Di Ravie #Lakshmanan su #TheHackerNews
Diritti digitali: sette domande ai sette aspiranti candidati delle primarie romane del PD (18 Giugno 2021)
7 domande ai 7 candidati delle primarie romane del PD: videosorveglianza, opensource, privacy, opendata, trasparenza, whistleblowing, partecipazione
Dopo il divorzio con #Rousseau, il moVimento arruola due aziende e le loro tecnologie per il voto online (18 Giugno 2021)
Dopo il divorzio con #Rousseau, il movimento arruola due aziende e le loro tecnologie per il voto online. Prime consultazioni su #Skyvote per confermare Giuseppe #Conte alla leadership
Di Raffaele #Angius e Luca #Zorloni su #Wired
https://www.wired.it/attualita/politica/2021/06/18/movimento-5-stelle-voto-elettronico-rousseau-skyvote/
Una debolezza nell’algoritmo utilizzato per crittografare i dati del cellulare negli anni ’90 e 2000 ha permesso agli hacker di spiare parte del traffico Internet (17 Giugno 2021)
Una debolezza nell’algoritmo utilizzato per crittografare i dati del cellulare negli anni ’90 e 2000 ha permesso agli hacker di spiare parte del traffico Internet, secondo un nuovo documento di ricerca.
Da quanto è possibile evincere dal rapporto #Bombshell, questa vulnerabilità è stata intenzionalmente inserita nell’algoritmo di cifratura
Di Lorenzo #FranceschiBicchierai su #Wired











