Latest Posts
Registrazione #freesharing approvata (15 Maggio 2020)
La Commissione UE ha approvato la registrazione dell’iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Libertà di condividere” promossa dall’associazione GOIPE, formata da cittadini europei residenti in 8 paesi europei. Con l’iniziativa si chiede di legalizzare il file sharing.
AISA e l’audizione sul copyright al Senato (14 Maggio 2020)
L’audizione dell’AISA in Senato sul copyright nella produzione scientifica
Democrazia e conoscenza (13 Maggio 2020)
I nodi della conoscenza che compongono il tessuto democratico: didattica e ricerca. Di Valentina Mangano, Silvio Paone e Simona Sestito sulla rivista on line Scienza & Pace Magazine
Fondi europei di emergenza Covid19 e corruzione (13 Maggio 2020)
I pirati Europei Mikuláš Peksa, Markétka Gregorová, Patrick Breyer e Marcel Kolaja insieme all’intergruppo anticorruzione del Parlamento europeo, hanno rilasciato una dichiarazione sul rischio corruzione per i fondi UE anti Covid19
La mostra che nessuno potrà visitare (12 Maggio 2020)
Perché nessuno potrà visitare la mostra su Julian Assange?
Brevetti, medicinali, salute (12 Maggio 2020)
Brevetti, medicinali, salute: sarà possibile creare una struttura pubblica europea del farmaco che superi l’oligopolio farmaceutico?
Elena Kaniadakis su Euronews
Come la scienza può essere democratica (11 Maggio 2020)
Scienza e democrazia: Andrea Saltelli e Tommaso Portaluri su ROARS analizzano il rapporto ancora disfunzionale che intercorre tra politica e scienza
Democrazia diretta: il post di Erminio Resegotti su /ˈpaɪrət/ (10 Maggio 2020)
Democrazia diretta: il post di Erminio Resegotti su /ˈpaɪrət/ e alcune considerazioni a latere
TSO – Art.21 : 3 – 0 (10 Maggio 2020)
Come dimostra il caso di Dario Russo, il TSO sembra purtroppo essere divenuto una zona franca del diritto.
L’intervista di Emiliano Silvestri al fratello del soggetto sottoposto a TSO
Per l’Europa, l’università è una merce? (10 Maggio 2020)
La rivendicazione dell’idea che la ricerca, l’istruzione e la libertà accademica siano equiparabili a un servizio può portare a un’istituzionalizzazione della mercificazione della conoscenza?