Flohra, l’app del riuso, consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come Fedimercatino. Ecco come scaricarla
Lei è Flohra, una coccinella molto speciale, ed è la mascotte della nostra app
L’attuale carenza di #microchip sta causando una crisi che interessa diversi settori industriali. Il disaccoppiamento delle economie dei blocchi principali e la ricerca di autonomia strategica da parte di ciascuno di essi rende più complessa la trama delle reciproche dipendenze nella progettazione e fabbricazione di questi componenti ubiquitari. Non solo l’economia, ma anche la sicurezza dipende dal ruolo svolto nella catena di approvvigionamento globale.
13 anni di lavoro giornalistico,6 di battaglia legale in UK, USA, Svezia, Australia, un anno e quattro mesi di scrittura. Il libro di Stefania #Maurizi “Il Potere Segreto. Perché vogliono distruggere Julian #Assange e #WikiLeaks” uscirà giovedì per #chiarelettere.
“Più passano i giorni e più temiamo per l’incolumità del giornalista #NelloScavo, inviato del quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana, Avvenire”
La lettera di Sandro #Ruotolo e di altri cittadini italiani e maltesi su #Articolo21 https://www.articolo21.org/2021/08/temiamo-per-lincolumita-del-giornalista-nello-scavo/
Il sovranismo digitale in #Etiopia guarda al modello #Cina: il direttore generale dell’Information Network Security Agency (#INSA), Shumete #Gizaw, ha affermato che l’Etiopia prevede di implementare un sito di #socialnetwork nazionale, delle piattaforme che potrebbe sostituire #Facebook e #Twitter a livello nazionale.
La lettera di Alexei #Navalny pubblicata su Guardian, Le Monde e Frankfurter Allgemeine (qui nella Revisione a cura di Enrico Martial per #StartMag) è un j’accuse contro quello che è causa ed effetto di quasi ogni dittatura, ogni ingiustizia e ogni violazione dello stato di diritto: la #corruzione.
Attivisti #hacker sono riusciti a testare la funzione #chatcontrol per le immagini di #pedopornografia che #Apple ha implementato su #iPhone: sarebbero avvenute collisioni hash, ossia corrispondenze di elementi innocui con quelli del DB #CSAM (Child Sexual Abuse Materials).
Gli USA hanno lasciato in Afghanistan un un tesoro tecnologico che potrebbe portare alla repressione di milioni di persone.
Tra le crescenti preoccupazioni per la disinformazione online, inclusa la pandemia di COVID-19 , in particolare i vaccini, gli americani sono ora un po’ più aperti all’idea che il governo degli Stati Uniti prenda provvedimenti per limitare le informazioni false online. E la maggioranza del pubblico continua a favorire le aziende tecnologiche che intraprendono tale azione, secondo un nuovo sondaggio del Pew Research Center.
Per le comunità che sono state storicamente emarginate, le promesse della digitalizzazione possono invece diventare un veicolo per ulteriori discriminazioni e disparità di trattamento.
Copyright: EksmoAST e AZAPI contro #Telegram ma l’obiettivo è il #fingerprinting