Flohra, l’app del riuso, consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come Fedimercatino. Ecco come scaricarla
Lei è Flohra, una coccinella molto speciale, ed è la mascotte della nostra app
E proprio mentre i nostri politici, quelli bravi, iniziano in grande stile la campagna contro il #GDPR, il Senato degli Stati Uniti propone di copiarcelo…
Il disegno di legge del Senato degli USA propone di richiedere la notifica degli incidenti informatici ai federali entro 24 ore
Di Tim #Stark su #Cyberscoop
https://www.cyberscoop.com/warner-24-hours-incident-reporting-notification/
Trappola biometrica per appassionati d’arte.
Grazie a #ENEA potremmo analizzare il comportamento dei visitatori di un museo o di una mostra, che esprimeranno il consenso con entusiasmo!
#ReclaimYourFace #ReclaimYourSoul
L’appello a tutti i cittadini europei per impedire la modifica della direttiva #eprivacy con la scusa della #pedofilia e instaurare il #chatcontrol per controllare tutta la corrispondenza privata
America First, privacy first! Privacy non solo come diritto ma anche come condizione necessaria per garantire la sovranità digitale del Paese: la strategia del presidente USA (eh già: Biden non è un Calenda qualsiasi)
Incontro Michel-AlSisi e il comunicato mai tradotto in italiano sul sito del consiglio europeo
Uno scoop un po’ pezzenti, come solo noi di InformaPirata, sempre col sedere sulla poltrona, riusciamo a fare…
L’1 e 2 giugno 2021 sarà organizzata dalla Commissione europea e dalla presidenza portoghese del Consiglio dell’Unione europea l’Assemblea sul digitale, dedicata quest’anno al decennio digitale europeo.
Di seguito il comunicato stampa congiunto rilasciato dalle due istituzioni
Gestire l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla realtà: siamo pronti? Ne hanno parlato Paolo Benanti, Andrea Maria Garofalo e Cosimo Accoto
Ricordiamo a tutti i cittadini che è aperta fino al 9 giugno 2021 la consultazione pubblica sull’iniziativa della Commissione sulla “via europea” per la società digitale.
ATTENZIONE: la lobby degli editori già si è mossa
Il presidente #Biden ha firmato un ordine esecutivo per migliorare le difese del paese contro gli attacchi informatici, è una mossa importante che arriva poco dopo la recente ondata di attacchi, come l’ attacco alla catena di approvvigionamento di #SolarWinds e l’ attacco al #ColonialPipeline.
Il post Facebook pubblicato dalla parlamentare 5 Stelle Maria Laura Mantovani è significativo delle tensioni tecnodemocratiche che probabilmente contraddistingueranno tutta la politica democratica dei prossimi anni.