Flohra, l’app del riuso, consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come Fedimercatino. Ecco come scaricarla
Lei è Flohra, una coccinella molto speciale, ed è la mascotte della nostra app
Se la libertà di espressione significa qualcosa, allora rivendichiamo il diritto di pubblicare verità sconvenienti. Perciò il 3 maggio alle 16 in #PiazzaDelPopolo celebreremo il #WorldPressFreedomDay chiedendo il ritiro delle accuse a Julian #Assange e il suo immediato rilascio!
Covid-19: Limitare la libera circolazione nelle ore notturne è una misura restrittiva non proporzionale che manda un messaggio preoccupante!
#coprifuoco
DIFFONDIAMO la petizione promossa dal Prof. Dr. Björn Brembs contro la prassi ormai comune nelle università e nelle biblioteche universitarie di permettere agli editori di raccogliere e condividere con terzi i dati di navigazione di docenti e studenti.
Il post di Guido Scorza sullo STOP alla pagina #haveibeenfacebooked, travalica il caso specifico e tocca due temi fondamentali:
1) la “radioattività” dei dati personali
2) la pressione sui “burocrati” per interpretare le norme con “flessibilità”
Facebook si fa rubare i tuoi dati? Oltre al danno, la beffa!
Di chi è la colpa? Succederà ancora? E, soprattutto, perché?
Oggi, l’EuroParlamento voterà sui risultati dei negoziati sulla revisione del #DualUse. I beni a duplice uso possono essere utilizzati per scopi civili e militari; tra essi, droni e tecnologie informatiche
Ripubblichiamo la lettera aperta di Jaromil apparsa su Medium per invitare tutta la community del free & open source software a mantenere un approccio aperto e razionale (anche quando si tratta di affrontare questioni conflittuali) e un invito a rivendicare il proprio ruolo di plasmatore della realtà.
Vogliamo oggi pubblicare il testo in italiano della lettera collettiva per richiedere il bando della pubblicità di sorveglianza
#CoalitionLetter
#BanSurveillanceAdvertising
Degooglizzare (e demicrosoftizzare) la scuola?
Il DDL presentato dalla Sen. Mantovani del M5S mira a realizzare non solo un’infrastruttura di rete per la scuola ma anche un sistema di servizi di rete di base quali DNS, storage e cloud computing. Ci sarà anche spazio per l’#opensource?
“Perché ho deciso di lasciare Facebook”
Il post di Amreo sul perché abbandonerà Facebook non potrà essere visualizzato su Facebook per un’incompatibilità col dominio duckdns.
E noi lo ripubblichiamo qui!