Latest Posts
Aprire Agorà come una scatoletta di tonno (5 Giugno 2020)
Aprire la vecchia Agorà come una scatoletta di tonno è davvero prioritario? E se il tonno non c’è?
#IlCarroDavantiAiBuoi
Comunicato del Partito Pirata degli Stati Uniti sulle proteste in corso (2 Giugno 2020)
Il Partito Pirata degli Stati Uniti ha rilasciato un comunicato sulle proteste in corso
Le Leggi Piratissime (30 Maggio 2020)
Qualcosa di eccezionale è successo in questi giorni: mai come in questo momento, infatti, è emerso come le tematichefondanti dal piratismo siano state proiettate nell’agenda europea da ben due iniziative dei cittadini europei
Il “Tetro Settore” e i 60.000 elettori pirata (25 Maggio 2020)
60.000 pirati contro 60.000 assistenti civici
Pirati di terra (24 Maggio 2020)
Pirati di terra: l’hacking nell’agroalimentare
Il fallimento della didattica a distanza open source (21 Maggio 2020)
Perché e dove la didattica a distanza open source ha fallito? Una spiegazione e una proposta
La perdita della conoscenza (17 Maggio 2020)
Senza una condivisione della conoscenza, questa può essere irrimediabilmente perduta.
Il prezzo da pagare può essere quello di perdere secoli di progresso scientifico e tecnologico.
Libertà di condividere: cosa dice la stampa del #freesharing (16 Maggio 2020)
La proposta per una legge di iniziativa popolare (ECI, European Citizens’ Iniziative) è stata rilanciata da diverse agenzie
Il Copasir sull’app Immuni (16 Maggio 2020)
La bozza di relazione con cui il COPASIR esprime riserve per la Sicurezza Nazionale in ordine all’adozione dell’app Immuni
Registrazione #freesharing approvata (15 Maggio 2020)
La Commissione UE ha approvato la registrazione dell’iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Libertà di condividere” promossa dall’associazione GOIPE, formata da cittadini europei residenti in 8 paesi europei. Con l’iniziativa si chiede di legalizzare il file sharing.
AISA e l’audizione sul copyright al Senato (14 Maggio 2020)
L’audizione dell’AISA in Senato sul copyright nella produzione scientifica
Democrazia e conoscenza (13 Maggio 2020)
I nodi della conoscenza che compongono il tessuto democratico: didattica e ricerca. Di Valentina Mangano, Silvio Paone e Simona Sestito sulla rivista on line Scienza & Pace Magazine
Fondi europei di emergenza Covid19 e corruzione (13 Maggio 2020)
I pirati Europei Mikuláš Peksa, Markétka Gregorová, Patrick Breyer e Marcel Kolaja insieme all’intergruppo anticorruzione del Parlamento europeo, hanno rilasciato una dichiarazione sul rischio corruzione per i fondi UE anti Covid19
La mostra che nessuno potrà visitare (12 Maggio 2020)
Perché nessuno potrà visitare la mostra su Julian Assange?
Brevetti, medicinali, salute (12 Maggio 2020)
Brevetti, medicinali, salute: sarà possibile creare una struttura pubblica europea del farmaco che superi l’oligopolio farmaceutico?
Elena Kaniadakis su Euronews


















