Tag: Patrick Breyer

Diritto alla conoscenza Disinformazione In evidenza Libertà di espressione News dal canale Partito Pirata Europeo Trasparenza

#TregueDiRete: la non-newsletter tarocca di cui non avevate bisogno (ma che vi meritate) (11 Febbraio 2023)

Mentre la sua autrice, tra un bombardino e una cioccolata calda, sfreccia per le piste di Ovindoli, gustandosi gli ultimi scampoli di settimana bianca, noi ci facciamo in quattro per approntare una finta newsletter che, come una specie cargo cult, ci aiuterà a non sentire la mancanza di Carola Frediani e della sua newsletter #GuerreDiRete: ecco a voi #TregueDiRete. la non-newsletter tarocca di cui non avevate bisogno (ma che vi meritate) a cura di Informapirata!

In evidenza Partito Pirata Europeo Privacy Stato di diritto Tecnocontrollo

Chatcontrol: trapelato il documento della commissione sui piani di sorveglianza di massa della UE (26 Marzo 2022)

Un parere recentemente rivelato di un comitato di revisione della Commissione europea  sull’imminente proposta dei propri colleghi per una “Legislazione per affrontare efficacemente gli abusi sessuali sui minori” scatena forti preoccupazioni per la proposta legislativa #chatcontrol

Anonimato In evidenza Partito Pirata Europeo Privacy

Pagamenti digitali: il Parlamento Ue attacca i pagamenti anonimi in criptovalute (15 Febbraio 2022)

Una bozza di relazione del Parlamento europeo pubblicata oggi vieterebbe i pagamenti e le donazioni anonime in criptovalute.[1] Verrebbe abolito il limite di 1000 euro per le transazioni anonime proposto dalla Commissione Ue. Solo i pagamenti peer-to-peer tra portafogli locali senza il coinvolgimento dei fornitori di servizi rimarrebbero possibili senza identificazione.

In evidenza Privacy Stato di diritto Tecnocontrollo

I 10 principi per difendere i bambini nell’era digitale (ed evitare l’orwelliana #chatcontrol) (9 Febbraio 2022)

Chatcontrol, la scansione automatizzata delle comunicazioni private di tutti in ogni momento, costituisce un’ingerenza sproporzionata con l’essenza stessa del diritto fondamentale alla privacy. Può costituire una forma di sorveglianza di massa non democratica e può avere ripercussioni gravi e ingiustificate anche su molti altri diritti e libertà fondamentali.

Diritti In evidenza Partito Pirata Europeo ReclaimYourFace Tecnocontrollo

Sorveglianza di massa biometrica: un nuovo studio mette in guardia dalla cinesizzazione della sorveglianza in Europa (4 Febbraio 2022)

Oggi, il gruppo Verde/Alleanza libera europea al Parlamento europeo ha presentato un nuovo studio sull’impatto della sorveglianza biometrica di massa, come il software di riconoscimento facciale, sui diritti umani in Europa. Citando casi allarmanti provenienti da Francia, Regno Unito e Romania, lo studio mostra chiaramente i rischi ei pericoli di queste tecnologie.

Diritto alla conoscenza In evidenza Libertà di informazione Partito Pirata Europeo Whistleblowing

I pirati candidano il whistleblower Julian Assange per il Premio Nobel per la Pace (31 Gennaio 2022)

I Pirati al Parlamento Europeo hanno presentato al Comitato Nobel norvegese la nomina di Julian Assange al Premio Nobel per la Pace. Per i Pirates, il caso di Assange, attualmente incarcerato nel Regno Unito, è un simbolo dell’oppressione della libertà di parola e del diritto del pubblico all’informazione

In evidenza Libertà di informazione Partito Pirata Europeo Privacy Tecnocontrollo

Digital Service Act: la decisione in parte rafforza, in parte minaccia la privacy, la sicurezza e la libertà di parola online (20 Gennaio 2022)

Oggi il Parlamento dell’UE adotterà formalmente la sua posizione sulla legge sui servizi digitali (DSA). Il Parlamento ha approvato un linguaggio volto a proteggere la crittografia end-to-end e, con una grande vittoria, ha aggiunto il diritto di utilizzare e pagare i servizi digitali in modo anonimo ove possibile. Tuttavia, i Pirati al Parlamento europeo alla fine hanno deciso di opporsi al provvedimento. Ecco perché