Latest Posts
Scansione delle comunicazioni private nell’UE (traduzione del documento EDRi) (9 Febbraio 2022)
EDRi ricorda i 10 principi irrinunciabili per garantire che gli sforzi vitali per indagare e perseguire coloro che diffondono materiale pedopornografico, possano essere intrapresi in un modo che sia democratico, compatibile con i valori europei
I 10 principi per difendere i bambini nell’era digitale (ed evitare l’orwelliana #chatcontrol) (9 Febbraio 2022)
Chatcontrol, la scansione automatizzata delle comunicazioni private di tutti in ogni momento, costituisce un’ingerenza sproporzionata con l’essenza stessa del diritto fondamentale alla privacy. Può costituire una forma di sorveglianza di massa non democratica e può avere ripercussioni gravi e ingiustificate anche su molti altri diritti e libertà fondamentali.
European Chips Act: i sei ostacoli al progetto più ambizioso della politica industriale UE (9 Febbraio 2022)
Riassumiamo le sei criticità che complicano la vita all’ #EuropeanChipsAct, come evidenziate nella puntuale analisi che Laurens Cerulus e Joshua Posaner hanno condotto in un articolo apparso su Politico
Chiudere Facebook e Instagram in Europa? L’eurodeputato Patrick Breyer teme che la Commissione europea possa cedere (7 Febbraio 2022)
Chiudere Facebook e Instagram in Europa? L’eurodeputato Patrick Breyer teme che la Commissione europea possa cedere
Sorveglianza di massa biometrica: un nuovo studio mette in guardia dalla cinesizzazione della sorveglianza in Europa (4 Febbraio 2022)
Oggi, il gruppo Verde/Alleanza libera europea al Parlamento europeo ha presentato un nuovo studio sull’impatto della sorveglianza biometrica di massa, come il software di riconoscimento facciale, sui diritti umani in Europa. Citando casi allarmanti provenienti da Francia, Regno Unito e Romania, lo studio mostra chiaramente i rischi ei pericoli di queste tecnologie.
Guida per principianti alle norme dell’UE sulla scansione delle comunicazioni private: parte 2 (2 Febbraio 2022)
Le norme vitali dell’UE sui diritti umani e sul giusto processo proteggono tutti noi da interferenze ingiuste, arbitrarie o discriminatorie con la nostra privacy da parte di stati e aziende. In attesa della proposta della Commissione europea per una legge che temiamo possa rendere obbligatoria per i servizi di chat e di posta elettronica online la scansione continua dei messaggi privati di ogni persona, il che potrebbe costituire una sorveglianza di massa, questo blog esplora quali indagini sul rispetto dei diritti sessuali su minori materiale abusivo (CSAM) dovrebbe invece assomigliare.
Trattative segrete su Europol: il grande scandalo dello Stato di diritto (2 Febbraio 2022)
Nei negoziati tenuti a porte chiuse, il Consiglio degli Stati membri e il Parlamento europeo stanno per silurare tutti gli sforzi dell’organismo di controllo europeo della protezione dei dati per ritenere Europol responsabile delle sue pratiche illegali di dati.
I pirati candidano il whistleblower Julian Assange per il Premio Nobel per la Pace (31 Gennaio 2022)
I Pirati al Parlamento Europeo hanno presentato al Comitato Nobel norvegese la nomina di Julian Assange al Premio Nobel per la Pace. Per i Pirates, il caso di Assange, attualmente incarcerato nel Regno Unito, è un simbolo dell’oppressione della libertà di parola e del diritto del pubblico all’informazione
Candidatura al Premio Nobel per la Pace per Julian Assange (31 Gennaio 2022)
Noi Pirati, che abbiamo nominato Julian Assange per il Premio Nobel per la Pace, non vogliamo dare a quest’uomo un alone. Al contrario, vediamo un’opportunità per mostrare che i principi che possiamo difendere come società sono più grandi delle carenze umane.
DataProtectionDay: i pirati all’Europarlamento mettono in guardia contro chatcontrol (28 Gennaio 2022)
In occasione della Giornata europea della protezione dei dati, i legislatori dell’UE si sono rivolti alla Commissione europea: chatcontrol è sorveglianza di massa!
Digital Service Act: la decisione in parte rafforza, in parte minaccia la privacy, la sicurezza e la libertà di parola online (20 Gennaio 2022)
Oggi il Parlamento dell’UE adotterà formalmente la sua posizione sulla legge sui servizi digitali (DSA). Il Parlamento ha approvato un linguaggio volto a proteggere la crittografia end-to-end e, con una grande vittoria, ha aggiunto il diritto di utilizzare e pagare i servizi digitali in modo anonimo ove possibile. Tuttavia, i Pirati al Parlamento europeo alla fine hanno deciso di opporsi al provvedimento. Ecco perché
Italia: diritti umani ? sì, ma non per tutti! (3 Gennaio 2022)
Il comunicato del partito pirata europeo sul disastroso stato di salute della nostra democrazia in riferimento ai diritti delle comunità LGBTQI+ è un segnale di pericolo per tutte le minoranze nonché una evidente rappresentazione dell’appannamento dello stato di diritto in Italia
Guida per principianti alle norme dell’UE sulla scansione delle comunicazioni private: parte 1 (15 Dicembre 2021)
Nel luglio 2021, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE hanno concordato regole temporanee per consentire ai servizi di posta elettronica e messaggistica di scansionare le comunicazioni online private di tutti. Nel 2022 la Commissione Europea proporrà una versione a lungo termine di queste regole. Nella prima puntata di questa serie di blog EDRi sul rilevamento “CSAM” online, esploriamo la storia del file e perché è rilevante per i diritti digitali di tutti.
I ministri degli interni dell’UE accolgono favorevolmente il controllo obbligatorio della messaggistica per tutti gli smartphone (12 Novembre 2021)
Alla vigilia del Privacy Pride del 13 novembre, ecco giungere da Bruxelles una brutta notizia: il controllo indiscriminato su tutti gli smartphone della messaggistica #chatcontrol viene accolto con entusiasmo dai ministri dell’Interno dell’Unione
Risorse informative sul fediverso italiano (27 Ottobre 2021)
La resistenza e l’autodifesa digitale passano anche attraverso la modifica di alcune abitudini, tra cui quella di assaggiare sempre gli stessi sapori dell’universo “social”.
Purtroppo in pochi sanno che oltre lo specchio deformante di Facebook e YouTube, c’è un mondo fatto di relazioni e contenuti digitali non manipolati dalle grandi piattaforme americane…
#fediverso















