Flohra, l’app del riuso, consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come Fedimercatino. Ecco come scaricarla
Lei è Flohra, una coccinella molto speciale, ed è la mascotte della nostra app
The Pirate Bay si è spostato su un nuovo dominio onion poiché quello vecchio cesserà di essere supportato dal client #Tor ufficiale in poche settimane. Il nuovo dominio v3 è più sicuro e il team #ThePirateBay incoraggia gli utenti a effettuare il passaggio.
Di Ernesto #VanderSar su #TorrentFreak
https://torrentfreak.com/the-pirate-bay-switches-to-a-brand-new-v3-onion-domain-210809/
Capitalismo di rapina e sfruttamento dei lavoratori: come il caso #Doordash ci insegna che le cosiddette aziende tecnologiche sono sfruttatori che usano la #tecnologia per isolare i lavoratori e il #privacywashing per nascondere i propri piani.
Rassegna #Chatcontrol di fine luglio e inizio agosto
Siccome la disinformazione sul tema è molto alta anche a causa degli estremismi di chi si oppone ideologicamente al vaccino, riportiamo in italiano il testo dell’intervista che Anthony Fauci ha rilasciato a Chris Hayes.
SPOILER: non ha mai detto che i vaccinati sono contagiosi come gli altri
Ce lo chiede l’Europa, ma sticazzi!
Tutte le procedure di infrazione europea che riguardano l’Italia su lavoro concessioni criminalità giustizia banche ambiente e pagamenti
Esattamente un anno fa, la Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) ha invalidato il #PrivacyShield, grazie alla battaglia dell’attivista Max Schrems.
Ma noi ce ne siamo fregati…
Per tutelare i minori servono prevenzione, cultura, risorse economiche; non il falso “senso di sicurezza” del tecnocontrollo.
Sul portale europeo “Conferenza sul futuro dell’Europa” è stata presentata questa proposta di abolizione di #chatcontrol, la norma che dopo settant’anni annulla la segretezza della corrispondenza.
Post un po’ diverso dal solito, con la diretta tweet, da Piazza Trilussa in Roma, del sit-in organizzato ieri da “Italiani Per Assange” per i 50 anni di Assange.
Cinquant’anni fa, il giorno in cui Jim Morrison moriva, nasceva dall’altra parte del mondo un altra icona di oggi: Julian #Assange.
E se vogliamo che viva, dobbiamo farci sentire
Sit-in a Roma per chiedere la liberazione di Julian Assange nel giorno del suo 50° compleanno.
Vi aspettiamo a Roma in Piazza Trilussa il 3 luglio alle ore 17!